Featured
- Get link
- X
- Other Apps
Cosa mangiare dopo i 40 anni? Risponde la biologa Elena Dogliotti.
Le “quarantanni” sono un momento di cambiamento, un’età in cui comincia a modificarsi il nostro corpo: si tende a ingrassare più facilmente, soprattutto a livello della vita, e la digestione può diventare più lenta. Questi fenomeni riflettono una combinazione di invecchiamento cellulare e squilibri ormonali. In particolare, intorno ai 40 anni, si assiste a un calo degli estrogeni, precipitante in menopausa, e anche del testosterone, un ormone presente nelle donne che promuove la salute muscolare e ossea. La Cucina Italiana
Linee guida alimentari essenziali
Per affrontare queste trasformazioni, la dottoressa Dogliotti raccomanda un’alimentazione basata sui principi della dieta mediterranea o, alternativamente, sul modello del Piatto Sano di Harvard:
-
Base vegetale: molta verdura, frutta e cereali integrali
-
Proteine sane: legumi e pesce come fonti principali
-
Latticini leggeri: preferire latte e yogurt invece dei formaggi più grassi
-
Grassi buoni: olio extravergine d’oliva, frutta secca e semi
-
Da limitare: carni conservate, zuccheri eccessivi, grassi saturi, alcolici La Cucina Italiana
Se esiste una predisposizione all’accumulo di grasso addominale — comune in questa fascia d’età — diventa fondamentale anche contenere il bilancio calorico globale. Non è una questione estetica, ma di salute preventiva, visto che il grasso viscerale aumenta il rischio di malattie croniche. La Cucina Italiana
Perché è più difficile dimagrire dopo i 40
Più che l’invecchiamento in sé, i veri ostacoli alla perdita di peso sono spesso aumentato stress, sonno insufficiente e sarcopenia (perdita di massa muscolare). Questi fattori riducono il metabolismo, rendendo la perdita di peso più lenta e difficile. La Cucina Italiana
Alimentazione + esercizio = prevenzione
L’attività fisica diventa una vera e propria prescrizione quotidiana, “come una pillola naturale”. Basta una camminata veloce, un giro in bici o pratiche dolci come yoga e pilates per stimolare muscoli, flessibilità ed equilibrio. La Cucina Italiana
I benefici di uno stile di vita sano
Non è mai troppo tardi: adottare uno stile di vita sano a 40 anni può allungare la vita di fino a 10 anni, come suggerito da uno studio pubblicato su Nature. Un incentivo potente per iniziare oggi stesso. La Cucina Italiana
Récapitulatif – En bref
Aspetto | Consiglio chiave |
---|---|
Alimentazione | Dieta mediterranea: verdura, proteine leggere, grassi buoni, poca carne elaborata |
Peso & metabolismo | Gestire l’apporto calorico e bilanciare le fonti alimentari |
Attività fisica | Attivare muscoli e benessere attraverso esercizi mirati |
Cambiamenti salutari a 40 anni rallentano l’invecchiamento e aumentano la longevità |
- Get link
- X
- Other Apps
Popular Posts
Salute Mentale e Menopausa: Come Affrontare Ansia, Depressione e Irritabilità.
- Get link
- X
- Other Apps
Sport & Attività Fisica – Alimentazione e Dieta Ciclica per Donne Over 40
- Get link
- X
- Other Apps
Comments
Post a Comment