Featured
- Get link
- X
- Other Apps
Sport & Attività Fisica – Alimentazione e Dieta Ciclica per Donne Over 40
1. Alimentazione per la donna sportiva dopo i 40 anni
Dopo i 40 anni, il corpo femminile attraversa cambiamenti ormonali, metabolici e muscolari che influenzano le prestazioni sportive, il recupero e la composizione corporea. Per questo motivo, l’alimentazione deve essere mirata e bilanciata per sostenere l’attività fisica e la salute a lungo termine.
Fabbisogno nutrizionale specifico
-
Carboidrati (45–55% dell’apporto calorico totale)
-
Fonte primaria di energia per allenamenti intensi e di resistenza.
-
Preferire carboidrati complessi (avena, riso integrale, patate dolci, legumi) e limitare zuccheri semplici.
-
Consigliato assumere carboidrati soprattutto prima e dopo l’allenamento per ottimizzare energia e recupero.
-
-
Proteine (1,2–1,6 g per kg di peso corporeo)
-
Fondamentali per il mantenimento e la ricostruzione della massa muscolare, che tende a diminuire dopo i 40 anni.
-
Fonti consigliate: pesce, carne magra, uova, latticini magri, legumi, tofu e tempeh.
-
-
Grassi sani (25–30% dell’apporto calorico totale)
-
Importanti per la funzione ormonale e il benessere delle articolazioni.
-
Fonti: olio extravergine di oliva, frutta secca, semi, avocado, pesce azzurro.
-
-
Vitamine e minerali essenziali
-
Calcio e Vitamina D: per prevenire l’osteoporosi e mantenere ossa forti.
-
Magnesio e Potassio: per la funzione muscolare e la prevenzione dei crampi.
-
Vitamine del gruppo B: per la produzione di energia.
-
Ferro: essenziale per trasporto di ossigeno, soprattutto se l’attività fisica è intensa.
-
2. Dieta ciclica per le donne over 40
La dieta ciclica è un approccio nutrizionale che adatta l’apporto calorico e la distribuzione dei macronutrienti in base al tipo e all’intensità dell’attività fisica della giornata.
L’obiettivo è massimizzare le prestazioni nei giorni di allenamento intenso e favorire il recupero nei giorni leggeri o di riposo.
Come funziona
-
Giorni ad alto contenuto di carboidrati (High Carb Days)
-
Da programmare nei giorni di allenamento intenso o di resistenza (corsa, HIIT, sollevamento pesi).
-
Aumento dell’apporto di carboidrati (fino al 55–60% delle calorie) per garantire energia, migliorare la performance e sostenere la sintesi del glicogeno muscolare.
-
-
Giorni a basso contenuto di carboidrati (Low Carb Days)
-
Adatti ai giorni di riposo, yoga, pilates o attività leggere.
-
Riduzione dei carboidrati (30–35% delle calorie) e aumento delle proteine e dei grassi buoni per mantenere la massa muscolare e favorire il consumo dei grassi come fonte di energia.
-
Benefici della dieta ciclica
-
Miglior gestione del peso corporeo.
-
Ottimizzazione della performance sportiva.
-
Prevenzione dell’affaticamento cronico.
-
Miglior sensibilità insulinica e metabolismo più efficiente.
💡 Consiglio pratico:
Per le donne attive over 40, l’unione di una dieta mirata e di un allenamento equilibrato (forza + cardio + flessibilità) è la chiave per mantenere energia, salute e forma fisica ottimale.
- Get link
- X
- Other Apps
Popular Posts
Salute Mentale e Menopausa: Come Affrontare Ansia, Depressione e Irritabilità.
- Get link
- X
- Other Apps
Comments
Post a Comment